Delitti del Barlume è una serie televisiva italiana di genere commedia e giallo, ambientata nell'immaginaria cittadina toscana di Pineta, ispirata a Marciana Marina sull'Isola d'Elba. La serie è tratta dai romanzi e dai racconti di Marco Malvaldi.
Trama:
Le vicende ruotano attorno a Massimo Viviani, barista del BarLume, e alle sue improvvisate indagini, spesso aiutato, o meglio, "ostacolato", dai quattro anziani frequentatori del bar: Emo, Ampelio, Pilade e Gino (e successivamente Aldo). Questi quattro pensionati, con le loro chiacchiere e il loro spirito di osservazione (spesso distorto), si intromettono nelle indagini del Commissario Vittoria Fusco (inizialmente), poi del Commissario Marco Marini. Ogni episodio vede Massimo e i "vecchini" coinvolti, volontariamente o meno, in un caso di omicidio o mistero, che risolvono spesso in maniera più o meno ortodossa.
Personaggi principali:
Ambientazione:
Pineta, un'immaginaria cittadina toscana, è un elemento fondamentale della serie. L'atmosfera rilassata, i paesaggi suggestivi e i personaggi pittoreschi contribuiscono al fascino della serie.
Stile:
Delitti del Barlume si distingue per il suo tono leggero e umoristico, che mescola elementi del giallo con la commedia all'italiana. I dialoghi sono brillanti e i personaggi ben caratterizzati, rendendo la serie estremamente piacevole da guardare.
Successo:
La serie ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, grazie alla sua originalità, al cast affiatato e alla capacità di raccontare storie avvincenti con un tocco di ironia. È una delle serie più amate della televisione italiana.